La paura è una parte naturale ed essenziale della crescita. Ogni volta che scegliamo consapevolmente di uscire dalla nostra zona comfort, la prossima cosa scomoda diventa un po ‘più facile.
Uscire dalla mia zona di comfort mi ha reso una persona migliore ed è quello che consiglio di fare a tutti e anche a te per ottenere ciò che davvero vuoi, e raggiungere nuovi obiettivi e traguardi.
Perché all’inizio uscire dalla zona Comfort non è a portata di mano, ti porta fuori dal tuo habitat e modalità abituale e ti sembrerà di fare cose strane, a volte assurde, di prendere decisioni insensate.
In realtà è proprio quella sensazione che ti dà la misura di essere sulla strada giusta, quella nuova, cavalcare quella paura ti farà sembrare di essere su un cavallo imbizzarrito, da domare, ma solo giocandoci e stando morbida, fluida, sul suo dorso, senza mollare la presa, diretta alla tua meta, arriverai a fartelo amico, ad avere rispetto reciproco e a cavalcarlo a tuo piacimento.
Per superare le paure registrate nel tuo subconscio funziona così.
Il tuo subconscio fa di tutto per tenerti al sicuro e proteggerti secondo le tue/sue vecchie esperienze ed emozioni, ed è lì che devi convincerlo che può vivere nuove esperienze, molto più liberatorie e con nuove emozioni più positive.
Ecco 10 punti che possono aiutarti a uscire dalla zona comfort e scoprire che era solo il tuo subconscio a tenerti legata, con le paure che aveva registrato dentro credendo di proteggerti.
1. Non dare nulla per scontato.
Ho imparato molto attraverso la sofferenza, tanto quanto attraverso il successo.
E sono altrettanto grata alla sofferenza.
Passare attraverso un divorzio, dividere le strade con un partner in business in continuo contrasto, lavorare fino a ore impossibili, crescere 3 figli da sola… . L’esperienza mi ha portato a non dare nulla per scontato.
Quando eviti di dare per scontata la tua attività e i tuoi rapporti, è molto più difficile essere compiacenti e accettare ciò che fa parte della tua vita solo perché è una routine.
2. Cambia la tua routine.
Le routine riguardano tanto il comfort quanto l’efficienza. Ogni giorno, cambio la mia routine in modi piccoli ma significativi. Mi sveglio ascoltando una mia ipnosi differente a seconda di ciò che mi prefiggo nella giornata. Cammino facendo percorsi differenti, faccio esercizi diversi, mi fermo per pranzo in diversi momenti della giornata e decido di fare più volte le scale, invece di prendere scorciatoie, cerco di fare il mio numero di passi che sento in allineamento con la mia giornata e con me stessa.
Piccoli cambiamenti nella mia routine mi portano a incontrare nuove persone e vedere luoghi diversi, che mi aiutano a dare il via a idee sia per il mio lavoro che per la mia vita personale.
Applica anche tu questo metodo e vedrai che i nuovi risultati cominceranno ad arrivare!!
3. Muoviti verso le tue paure.
Ho scoperto che le cose che ho paura di fare sono spesso le cose che hanno il maggior potenziale per espandere la mia vita. Ora, quando ho paura, di solito so che è un indicatore che devo fare quella cosa di cui ho paura.
Impegnati a osservare. Osserva sia quando un giorno è stato davvero scomodo a volte, ma anche come è stato responsabile di molti bei ricordi e di un profondo livello di consapevolezza e spesso , osservando bene, anche di soddisfazione personale per aver saputo affrontare e cavalcare quella paura.
4. Molla il controllo.
Potrebbe non essere una cosa valida tutti i giorni, ma rinunciare a un po’ di controllo mi aiuta a portarmi fuori dalla mia zona comfort.
Smettila di pensare che tutto è urgente e se non puoi o riesci a fare quella determinata cosa in quel determinato momento, fluisci, mantenendo però il tuo obiettivo sempre lì presente per un momento più propizio. A volte anche solo dieci minuti o un’ora.
Assumi qualcuno per gestire i tuoi social media, se sei un’imprenditrice online, delega nuove richieste o impegni facendo parlare con qualcuno del tuo staff o che può sostituirti ( accettando l’idea che non eseguirà il compito esattamente come te) o lasciare che i tuoi dipendenti prendano l’iniziativa su alcuni progetti di clienti ti può portare fuori dalla tua zona comfort e far scoprire nuove modalità. ( con gli ostacoli connessi! 😊Ma nulla di nuovo accade senza un primo momento di rodaggio.
5. Prova qualcosa di nuovo finché non ti diventa abituale.
Qualunque cosa con cui combatti, continua a provare approcci diversi fino a quando non ne hai più paura.
A volte ci vuole un po ‘di tempo per metterti a tuo agio, quindi prova diversi approcci ogni giorno, o semplicemente agisci finché non diventa naturale ed abituale. Così anche il tuo subconscio l’avrà registrata come nuova abitudine. Di solito il cervello ci mette circa 21 giorni ad acquisire una nuova abitudine, come da studi scientifici sulla neuro plasticità.
Poi passa alla prossima cosa scomoda.
6. Poni le domande anche se non piacciono ad altre persone.
Cerca sempre di sapere cosa succede con i dipendenti, clienti o con le persone che in qualche modo hanno relazioni con te, e tutto ciò che accade nel mezzo. Ciò significa avere conversazioni frequenti e aperte con i dipendenti, scoprire come i clienti hanno apprezzato le loro esperienze con la tua attività. Fai domande difficili per affrontare problemi reali e importanti per te e per promuovere la crescita della tua attività, qualsiasi essa sia, anche a livello amatoriale.
Sii curiosa insomma!
7. Inizia conversazioni con estranei.
Cerca di parlare con le persone, e scoprirai che avviare una conversazione con la persona accanto a te, mentre aspetti il tuo mezzo di trasporto o ti godi un pasto al bar, è un ottimo modo per superare la timidezza con nuove persone.
È anche un buon modo per imparare cose straordinarie sul mondo e sulle persone che vi abitano.
E soprattutto sui diversi modi e punti di vista.
8. Accetta qualcosa che normalmente non considereresti.
A volte, quando qualcuno ti offre qualcosa che normalmente rifiuteresti, impara a sorprenderti dicendo di sì, sia che si tratti di qualcosa legato al business, come provare una nuova strategia o accettare un invito a partecipare ad un evento o far parte di una squadra sportiva amatoriale nel fine settimana. Anche se non funziona, imparerai sempre qualcosa dall’esperienza.
9. Mettiti di fronte alla telecamera.
Creare dei video ti sfida sempre a presentare le informazioni nel miglior modo possibile, uscendo dalla tua zona comfort e mandare un video messaggio ad un amico, amante o mettendoti su Internet.
Che sia per la crescita del marketing o tutorial su come fare qualcosa che tu sai bene come fare, il tuo obiettivo alla fine della giornata è educare te stessa, e anche gli altri, anche se ciò significa sentirti un po ‘a disagio.
10. Fare un elenco degli obiettivi per la tua crescita.
Tieni un elenco di obiettivi di crescita. Cose come “praticare il parlare in pubblico”, “correre un rischio”, “esplorare un’idea nuova e strana”. Tieni l’elenco vicino e cerca sempre di leggerlo alla fine della giornata.
Se prendi l’abitudine di leggere l’elenco, imparerai a diventare responsabile delle tue azioni.
Ti costringerai a fare questi passi durante la giornata o nei giorni successivi.
L’obiettivo è quello di sentirsi un po’ scomodi, ma solo e sempre in virtù di qualcosa di meglio per te, per la tua vita, i tuoi risultati, le tue relazioni, ciò a cui aspiri.
E di diventare la vera timoniera del tuo subconscio, delle tue scelte e osare vivere quella che io chiamo la Tua Divine Dolce Vita.
Scarica il primo capitolo del mio libro “Diventa Regina della Tua Vita”
Love Joy & Abundance ❤️